All'inizio di agosto 2022, i sistemi di inseguimento Horizon S-1V e Horizon D-2V, sviluppati in modo indipendente da Solar First Group, hanno superato i test del TÜV Nord Germania e ottenuto la certificazione IEC 62817. Questo rappresenta un passo importante per l'ingresso dei sistemi di inseguimento di Solar First Group sul mercato internazionale, e attesta anche il riconoscimento della loro stabilità e affidabilità da parte di autorità internazionali.
Certificato IEC62817
IEC62817 è uno standard completo per la finalizzazione della progettazione di inseguitori solari. IEC62817 specifica i requisiti di progettazione, i metodi di prova e le basi di giudizio per la resistenza strutturale, la precisione di inseguimento, l'affidabilità, la durata e altri aspetti dell'inseguitore. Attualmente, è lo standard di valutazione più completo e autorevole per gli inseguitori solari. Il test, la valutazione e la dimostrazione sono durati 4 mesi. I prodotti di inseguimento di Solar First Group hanno superato una serie di test contemporaneamente, a dimostrazione dell'eccellente qualità e delle prestazioni dei prodotti. Ciò è di grande importanza per il continuo miglioramento della competitività dei prodotti Solar First sul mercato internazionale.
In qualità di produttore di sistemi di montaggio per moduli solari per l'intera filiera, Solar First Group ha sempre investito nella ricerca e nello sviluppo di innovazioni tecnologiche per i sistemi di inseguimento, attribuendo grande importanza all'applicabilità, alla sicurezza, alla stabilità e all'affidabilità dei prodotti. La gamma di prodotti è in grado di soddisfare le esigenze di applicazioni multi-scenario, come quelle in montagna, in applicazioni solari-agricole e in applicazioni solari-ittiche. L'acquisizione della certificazione IEC62817 rappresenta un importante riconoscimento della solidità tecnica dei prodotti Solar First Group. In futuro, Solar First Group continuerà a impegnarsi per offrire prodotti e servizi per sistemi di inseguimento sempre più stabili, affidabili, innovativi ed efficienti, contribuendo allo sviluppo del settore fotovoltaico e al raggiungimento dell'obiettivo di zero emissioni di carbonio.
Data di pubblicazione: 18 agosto 2022