L'UE alza l'ubbiettivu di l'energie rinnuvevuli à 42,5% per u 2030

U 30 di marzu, l'Unione Europea hà ghjuntu à un accordu puliticu ghjovi nantu à un ambiziosu scopu per u 2030 per allargà l'usu di l'energie rinnuvevuli, un passu chjave in u so pianu per luttà contr'à u cambiamentu climaticu è abbandunà i combustibili fossili russi, hà dettu Reuters.

L'accordu prevede una riduzione di 11,7% di u cunsumu finale d'energia in tutta l'UE da quì à u 2030, ciò chì, secondu i parlamentari, aiuterà à luttà contr'à u cambiamentu climaticu è à riduce l'usu di combustibili fossili russi da parte di l'Europa.

I paesi di l'UE è u Parlamentu Europeu anu accunsentutu à aumentà a parte di l'energie rinnuvevuli in u cunsumu finale tutale di l'energia di l'UE da l'attuale 32% à u 42,5% da u 2030, hà twittatu u membru di u Parlamentu Europeu Markus Piper.

L'accordu deve ancu esse appruvatu formalmente da u Parlamentu Europeu è da i Stati membri di l'UE.

Prima, in lugliu 2021, l'UE hà prupostu un novu pacchettu "Fit for 55" (un impegnu à riduce l'emissioni di gas serra di almenu 55% da a fine di u 2030 paragunatu à l'ubbiettivu di u 1990), di u quale u prugettu di legge per aumentà a parte di l'energie rinnuvevuli hè una cumpunente impurtante. Dapoi a seconda metà di u 2021, a situazione mundiale hè cambiata di colpu. A crisa di u cunflittu russu-ucrainu hà creatu prublemi maiò di furnimentu energeticu. Per accelerà u 2030 per sbarrazzassi di a dipendenza da l'energia fossile russa, assicurendu à tempu a ripresa ecunomica da a nova epidemia di a curona, accelerà u ritmu di sustituzione di l'energie rinnuvevuli hè sempre a via più impurtante per esce da l'UE.
"L'energia rinnuvevule hè chjave per l'ubbiettivu di neutralità climatica di l'Europa è ci permetterà di assicurà a nostra suvranità energetica à longu andà", hà dettu Kadri Simson, u cummissariu europeu rispunsevule di l'affari energetichi. Cù questu accordu, demu certezza à l'investitori è affermemu u rolu di l'UE cum'è capu mundiale in u sviluppu di l'energie rinnuvevuli, è un apripista in a transizione versu l'energia pulita.

I dati mostranu chì u 22% di l'energia di l'UE venerà da fonti rinnuvevuli in u 2021, ma ci sò differenze significative trà i paesi. A Svezia hè in testa à i 27 stati membri di l'UE cù una quota di u 63% di l'energia rinnuvevule, mentre chì in paesi cum'è i Paesi Bassi, l'Irlanda è u Lussemburgu, l'energia rinnuvevule rapprisenta menu di u 13% di u cunsumu tutale di energia.

Per ghjunghje à i novi obiettivi, l'Europa hà bisognu di fà investimenti massicci in parchi eolici è solari, allargà a pruduzzione di gasu rinnuvevule è rinfurzà a rete elettrica europea per integrà risorse più pulite. A Cummissione Europea hà dichjaratu chì saranu necessarii 113 miliardi d'euri supplementari d'investimenti in infrastrutture per l'energie rinnuvevuli è l'idrogenu da u 2030 se l'UE vole alluntanassi cumpletamente da a so dipendenza da i combustibili fossili russi.

未标题-1


Data di publicazione: 31 di marzu di u 2023