Sicondu u Rapportu Statisticu 2022 nantu à a Generazione di Energie Rinnuvevuli publicatu pocu fà da l'Agenzia Internaziunale per l'Energie Rinnuvevuli (IRENA), u mondu aghjunghjerà 257 GW di energia rinnuvevule in u 2021, un aumentu di 9,1% paragunatu à l'annu scorsu, è purterà a generazione mundiale cumulativa di energia rinnuvevule à 3 TW (3.064 GW).
Trà elle, l'energia idroelettrica hà cuntribuitu a più grande parte cù 1.230 GW. A capacità installata fotovoltaica mundiale hè cresciuta rapidamente di u 19%, righjunghjendu 133 GW.
A capacità installata di energia eolica in u 2021 hè di 93 GW, un aumentu di u 13%. In generale, u fotovoltaicu è l'energia eolica rapprisenteranu l'88% di e nuove aghjunte di capacità di energia rinnuvevule in u 2021.
L'Asia hè u più grande cuntributore à a nova capacità installata à u livellu mundiale
L'Asia hè u più grande cuntributore à a nova capacità installata in u mondu, cù 154,7 GW di nova capacità installata, chì rapprisenta u 48% di a nova capacità installata in u mondu. A capacità cumulativa di energia rinnuvevule installata in Asia hà righjuntu 1,46 TW in u 2021, cù a Cina chì aghjusta 121 GW malgradu a pandemia di Covid-19.
L'Europa è l'America di u Nordu anu aghjustatu rispettivamente 39 GW è 38 GW, mentre chì i Stati Uniti anu aghjustatu 32 GW di capacità installata.
Accordu di Cooperazione Strategica di l'Agenzia Internaziunale per l'Energie Rinnuvevuli
Malgradu u rapidu prugressu in u sviluppu di l'energie rinnuvevuli in l'economie maiò di u mondu, l'Agenzia Internaziunale per l'Energie Rinnuvevuli (IRENA) hà messu in risaltu in u rapportu chì a generazione di energie rinnuvevuli deve cresce più velocemente chè a dumanda d'energia.
Francesco La Camera, Direttore Generale di l'Agenzia Internaziunale per l'Energie Rinnuvevuli (IRENA), hà dichjaratu: "Stu prugressu cuntinuu hè un'altra testimonianza di a resilienza di l'energie rinnuvevuli. A so forte crescita di l'annu scorsu offre à i paesi più opportunità per accede à fonti d'energia rinnuvevuli. Molteplici benefici socioeconomichi. Tuttavia, malgradu e tendenze mundiali incoraggianti, a nostra Prospettiva di Transizione Energetica Globale mostra chì u ritmu è a portata di a transizione energetica sò luntanu da esse sufficienti per evità e cunsequenze terribili di u cambiamentu climaticu".
L'Agenzia Internaziunale per l'Energie Rinnuvevuli (IRENA) hà lanciatu à u principiu di quest'annu un schema d'accordu di partenariatu strategicu per permette à i paesi di sparte idee per ghjunghje à l'ubbiettivi di neutralità di u carbone. Parechji paesi stanu ancu pigliendu misure, cum'è l'usu di l'idrogenu verde per mantene l'approvvigionamentu energeticu. Sicondu i cifri publicati da l'agenzia, l'idrogenu rapprisenterà almenu u 12% di l'energia tutale se l'ubbiettivu climaticu mundiale hè di stà in a temperatura di 1,5 ° C di l'Accordu di Parigi da u 2050.
Accordu di Cooperazione Strategica di l'Agenzia Internaziunale per l'Energie Rinnuvevuli
Malgradu u rapidu prugressu in u sviluppu di l'energie rinnuvevuli in l'economie maiò di u mondu, l'Agenzia Internaziunale per l'Energie Rinnuvevuli (IRENA) hà messu in risaltu in u rapportu chì a generazione di energie rinnuvevuli deve cresce più velocemente chè a dumanda d'energia.
Francesco La Camera, Direttore Generale di l'Agenzia Internaziunale per l'Energie Rinnuvevuli (IRENA), hà dichjaratu: "Stu prugressu cuntinuu hè un'altra testimonianza di a resilienza di l'energie rinnuvevuli. A so forte crescita di l'annu scorsu offre à i paesi più opportunità per accede à fonti d'energia rinnuvevuli. Molteplici benefici socioeconomichi. Tuttavia, malgradu e tendenze mundiali incoraggianti, a nostra Prospettiva di Transizione Energetica Globale mostra chì u ritmu è a portata di a transizione energetica sò luntanu da esse sufficienti per evità e cunsequenze terribili di u cambiamentu climaticu".
L'Agenzia Internaziunale per l'Energie Rinnuvevuli (IRENA) hà lanciatu à u principiu di quest'annu un schema d'accordu di partenariatu strategicu per permette à i paesi di sparte idee per ghjunghje à l'ubbiettivi di neutralità di u carbone. Parechji paesi stanu ancu pigliendu misure, cum'è l'usu di l'idrogenu verde per mantene l'approvvigionamentu energeticu. Sicondu i cifri publicati da l'agenzia, l'idrogenu rapprisenterà almenu u 12% di l'energia tutale se l'ubbiettivu climaticu mundiale hè di stà in a temperatura di 1,5 ° C di l'Accordu di Parigi da u 2050.
Potenziale per u sviluppu di l'idrogenu verde in India
U guvernu indianu hà firmatu un accordu di partenariatu strategicu cù l'Agenzia Internaziunale per l'Energie Rinnuvevuli (IRENA) in ghjennaghju di questu annu. A camera hà messu in risaltu chì l'India hè una putenza di l'energie rinnuvevuli impegnata in a transizione energetica. In l'ultimi cinque anni, a capacità cumulativa installata di l'energia rinnuvevule di l'India hà righjuntu 53 GW, mentre chì u paese aghjunghjerà 13 GW in u 2021.
Per sustene a decarbonizazione di l'ecunumia industriale, l'India travaglia ancu per custruisce una catena di furnimentu energeticu alimentata da idrogenu verde. In u quadru di u partenariatu ghjuntu, u Guvernu di l'India è l'Agenzia Internaziunale per l'Energie Rinnuvevuli (IRENA) miranu à l'idrogenu verde cum'è un facilitatore di a transizione energetica di l'India è una nova fonte d'esportazione d'energia.
Sicondu un rapportu di ricerca publicatu da Mercom India Research, l'India hà installatu 150,4 GW di capacità di energia rinnuvevule in u quartu trimestre di u 2021. I sistemi fotovoltaichi rapprisentavanu u 32% di a capacità tutale di energia rinnuvevule installata in u quartu trimestre di u 2021.
In generale, a parte di l'energie rinnuvevuli in l'espansione tutale di a pruduzzione energetica mundiale righjunghjerà l'81% in u 2021, paragunata à u 79% un annu prima. A parte di l'energie rinnuvevuli in a pruduzzione tutale di energia crescerà di quasi u 2% in u 2021, da u 36,6% in u 2020 à u 38,3% in u 2021.
Sicondu e statistiche di l'Agenzia Internaziunale di l'Energia, si prevede chì a pruduzzione d'energia rinnuvevule rapprisenterà u 90% di a nova pruduzzione tutale di energia in u mondu in u 2022.
Data di publicazione: 22 d'aprile di u 2022