1. Conversione a bassa perdita
Una delle proprietà più importanti di un inverter è la sua efficienza di conversione, un valore che rappresenta la proporzione di energia inserita quando la corrente continua viene restituita come corrente alternata e i dispositivi moderni operano a circa il 98% di efficienza.
2. Ottimizzazione della potenza
La curva caratteristica di potenza di un modulo fotovoltaico dipende in gran parte dall'intensità e dalla temperatura radiante del modulo, in altre parole, dai valori che cambiano durante il giorno, quindi l'inverter deve trovare e osservare continuamente l'ottimale sulla curva caratteristica di potenza. punto operativo per estrarre la massima potenza dal modulo fotovoltaico in ciascun caso.
3. Monitoraggio e protezione
Da un lato, l'inverter monitora la generazione di energia della centrale fotovoltaica e, dall'altro, monitora anche la griglia a cui è collegata. Pertanto, se c'è un problema con la griglia, deve immediatamente scollegare l'impianto dalla griglia per motivi di sicurezza, a seconda dei requisiti dell'operatore della griglia locale.
Inoltre, nella maggior parte dei casi, l'inverter è dotato di un dispositivo in grado di interrompere in sicurezza il flusso di corrente sui moduli fotovoltaici. Poiché il modulo fotovoltaico è sempre attivo quando emette luce, non può essere disattivato. Se i cavi dell'inverter vengono disconnessi durante il funzionamento, possono formarsi archi pericolosi e questi archi non saranno estinti dalla corrente continua. Se l'interruttore è integrato direttamente nel convertitore di frequenza, l'installazione e il cablaggio possono essere notevolmente ridotti.
4. Comunicazione
L'interfaccia di comunicazione sul convertitore di frequenza consente il controllo e il monitoraggio di tutti i parametri, i dati operativi e l'output. Tramite una connessione di rete, un bus di campo industriale come Rs 485, è possibile recuperare i dati e impostare i parametri per l'inverter. Nella maggior parte dei casi, i dati vengono recuperati tramite un logger di dati che raccoglie i dati da più inverter e, se necessario, li trasmette a un portale di dati online gratuito.
5. Gestione della temperatura
La temperatura nel caso dell'inverter influenza anche l'efficienza di conversione, se l'aumento è troppo grande, l'inverter deve ridurre la potenza e in alcuni casi la potenza del modulo disponibile non può essere completamente utilizzata. Da un lato, la posizione di installazione influisce sulla temperatura: un ambiente continuamente fresco è l'ideale. D'altra parte, dipende direttamente dal funzionamento dell'inverter: anche il 98% di efficienza significa perdita di potenza del 2%. Se la potenza dell'impianto è di 10 kW, la massima capacità termica è ancora 200 W.
6. Protezione
L'alloggiamento resistente alle intemperie, idealmente con la classe di protezione IP 65, consente di installare l'inverter all'aperto in qualsiasi posizione desiderata. Vantaggi: più sei più vicino ai moduli che possono essere installati nell'inverter, meno spenderai per cablaggi DC relativamente costosi.
Tempo post: settembre-02-2022