A Cina hà fattu progressi inspiranti in a prumuzione di a transizione energetica verde, ponendu una basa solida per ghjunghje à u piccu di l'emissioni di diossidu di carbonu da u 2030.
Dapoi a mità d'ottobre 2021, a Cina hà iniziatu a custruzzione di prughjetti eolici è fotovoltaici à grande scala in e zone sabbiose, e zone rocciose è i deserti di a Regione Autonoma di a Mongolia Interna (Cina di u Nordu) è di a Pruvincia di Gansu, da a Regione Autonoma Hui di Ningxia è a Pruvincia di Qinghai (Cina di u nordu-ovest). Mentre catalizanu a transizione energetica verde è à basse emissioni di carbone, sti prughjetti aiuteranu à stimulà u sviluppu di l'industrie cuncernate è di l'ecunumia lucale.
In l'ultimi anni, a Cina hà una capacità installata di risorse energetiche rinnuvevuli, cum'è l'energia eolica è l'energia fotovoltaica, chì hè cresciuta constantemente. À a fine di nuvembre 2021, a capacità eolica installata di u paese era aumentata di 29% annantu à l'annu precedente, righjunghjendu circa 300 milioni di kilowatt. A so capacità solare avia righjuntu 290 milioni di kilowatt, in crescita di 24,1% paragunatu à un annu fà. In paragone, a capacità tutale di generazione di energia installata di u paese era di 2,32 miliardi di kilowatt, in crescita di 9% annantu à l'annu precedente.
À u listessu tempu, u livellu d'utilizazione di e risorse energetiche rinnuvevuli in u paese hè migliuratu constantemente. Cusì, i tassi d'utilizazione di a generazione d'energia eolica è fotovoltaica in u 2021 eranu rispettivamente di 96,9% è 97,9%, mentre chì u tassu d'utilizazione di l'energia idroelettrica era di 97,8%.
À a fine d'ottobre di l'annu scorsu, u Cunsigliu di Statu di u guvernu cinese hà publicatu un pianu d'azione per ghjunghje à u piccu di l'emissioni di diossidu di carbonu da u 2030. Sicondu i termini di u pianu d'azione, a Cina cuntinuerà à rispettà i so impegni per riduce l'emissioni di carbonu da u 2030. Cù a premessa di assicurà a sicurezza energetica, prumove vigorosamente l'usu di l'energie rinnuvevuli è accelerà u sviluppu di un sistema energeticu pulitu, à bassu carbonu, sicuru è efficiente. Sicondu u "14esimu Pianu Quinquennale" (2021-2025) è l'ubbiettivi à mediu è longu andà per u sviluppu ecunomicu è suciale naziunale, da u 2025, a proporzione di l'energia non fossile in u cunsumu tutale di energia di a Cina righjungerà circa u 20% finu à u 2035.
Data di publicazione: 21 di ghjennaghju di u 2022