Olimpiadi invernali di Pechino 2022 in corso

Il 4 febbraio 2022, la fiamma olimpica verrà nuovamente accesa nello stadio nazionale "Nido d'Uccello". Il mondo accoglie la prima "Città delle Due Olimpiadi". Oltre a mostrare al mondo il "romanticismo cinese" della cerimonia di apertura, le Olimpiadi invernali di quest'anno dimostreranno anche la determinazione della Cina a raggiungere l'obiettivo del "Doppio Carbonio", diventando i primi Giochi Olimpici della storia a utilizzare energia elettrica verde al 100% e a potenziare il verde con energia pulita!

foto 1

Nei quattro concetti principali dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Pechino 2022, il "verde" è al primo posto. Lo Stadio Nazionale di Pattinaggio di Velocità "Ice Ribbon" è l'unico impianto di gare su ghiaccio di nuova costruzione a Pechino, che segue il concetto di edilizia ecosostenibile. La superficie dell'impianto adotta una parete continua fotovoltaica curva, composta da 12.000 pannelli di vetro fotovoltaico blu rubino, tenendo conto delle due principali esigenze di estetica architettonica e di edilizia ecosostenibile. Il "fiore di ghiaccio" dell'impianto olimpico invernale è una combinazione più efficiente e semplice di fotovoltaico e architettura, con 1958 pannelli fotovoltaici sul tetto e un sistema di generazione di energia fotovoltaica da circa 600 kilowatt. La parete continua a griglia scavata sul perimetro dell'edificio crea uno spazio che unisce realtà e finzione con l'edificio principale. Al calare della notte, grazie all'accumulo di energia e all'alimentazione del sistema fotovoltaico, si formano fiocchi di neve scintillanti, che aggiungono un colore sognante all'impianto.

foto 2

foto3

In qualità di fornitore di energia verde per le Olimpiadi invernali, non solo contribuiamo a rendere le Olimpiadi invernali verdi, ma forniamo anche soluzioni di alta qualità, altamente adattabili e convenienti per centrali fotovoltaiche ecologiche in tutto il mondo.

foto4


Data di pubblicazione: 11 febbraio 2022