Il tuo impianto fotovoltaico è pronto per l'estate?

Il passaggio dalla primavera all'estate è un periodo di forte convezione, seguito da un'estate calda, anch'essa accompagnata da alte temperature, forti piogge e fulmini. A causa di altre condizioni meteorologiche, il tetto di un impianto fotovoltaico viene sottoposto a molteplici test. Quindi, come possiamo adottare le misure necessarie per garantire il funzionamento stabile degli impianti fotovoltaici e garantirne i ricavi?

详情页logo

Per le alte temperature estive

1. Prestare attenzione alla pulizia e alla rimozione dell'ombra dalla centrale elettrica, in modo che i componenti siano sempre in uno stato di ventilazione e dissipazione del calore.

2. Si prega di pulire la centrale elettrica al mattino presto o alla sera, evitando le ore più calde e soleggiate di mezzogiorno e pomeriggio, poiché il raffreddamento improvviso causerebbe sbalzi di temperatura sul pannello di vetro del modulo, con il rischio di rottura del pannello. Pertanto, è necessario scegliere le ore più calde del mattino presto e della sera.

3. Le alte temperature possono causare l'invecchiamento dei componenti interni dell'inverter, pertanto è fondamentale garantire una buona ventilazione e un'adeguata dissipazione del calore. L'inverter viene installato principalmente all'esterno. Durante l'installazione, posizionarlo in un luogo fresco e al riparo dalla luce solare diretta, ad esempio sul retro del modulo o sotto una grondaia, e aggiungere una piastra di copertura per l'installazione esterna per garantire la ventilazione e la dissipazione del calore dell'inverter.

Per i temporali estivi

Grandi quantità di acqua piovana inzupperebbero i cavi e i moduli, deteriorandone l'isolamento e, in caso di rottura, impedendo direttamente la produzione di elettricità.

Se la vostra casa ha un tetto spiovente, avrà una buona capacità di drenaggio, quindi non preoccupatevi; se ha un tetto piano, è necessario ispezionare la centrale elettrica frequentemente. Nota: durante l'ispezione e la manutenzione in caso di pioggia, evitate di azionare l'impianto elettrico senza l'ausilio di un'arma, non toccate inverter, componenti, cavi e terminali direttamente con le mani e indossate guanti e stivali di gomma per ridurre il rischio di scosse elettriche.

Per i fulmini in estate

Anche i dispositivi di protezione contro i fulmini degli impianti fotovoltaici dovrebbero essere ispezionati regolarmente. In questa fase delle misure di protezione contro i fulmini, il metodo più efficace e diffuso è quello di collegare le parti metalliche delle apparecchiature elettriche a terra. Il sistema di messa a terra è composto da quattro parti: il dispositivo di messa a terra, il corpo di messa a terra, la linea di alimentazione e la terra. Evitare di maneggiare apparecchiature e linee elettriche a mani nude, indossare guanti di gomma isolati, prestare attenzione al rischio di scosse elettriche e adottare misure di protezione contro alte temperature, temporali, tifoni e fulmini.

Le condizioni meteorologiche sono imprevedibili, quindi aumentare l'ispezione e la manutenzione della centrale elettrica può efficacemente prevenire guasti o persino incidenti, garantendo i profitti della centrale. È possibile eseguire operazioni di semplice gestione e manutenzione della centrale elettrica in orari normali, oppure affidarla a tecnici specializzati per collaudi e manutenzione.


Data di pubblicazione: 13 maggio 2022